N°115 - Panorama di Economia Immobiliare - Marzo 2014

Tags: Panorama Economia Immobiliare, 2014

IL MERCATO IMMOBILIARE A ROMA E PROVINCIA – TRANSAZIONI CONCLUSE NEL 2013
E’ stato appena pubblicato il I° numero 2014 del Listino Ufficiale della Borsa Immobiliare di Roma – Valori Correnti di Mercato di Roma e Provincia, le cui rilevazioni si riferiscono all’ultimo semestre 2013. Il Listino, oltre a riportare semestralmente le quotazioni immobiliari di Roma e Provincia, consta di un apposito capitolo dedicato all’Osservatorio Immobiliare della Bir che analizza i principali dati relativi al mercato di riferimento. In particolare, l’Osservatorio presenta al suo interno una sezione specifica in cui vengono analizzate le principali informazioni – fornite dagli Agenti Accreditati Bir - sugli immobili transati... »
COMPRAVENDITE
Dai dati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate emerge che rallenta la flessione del mercato immobiliare italiano che nel 2013 ha perso l’8,9% rispetto all’anno precedente. Sono state, infatti, 904.960 le unità immobiliari compravendute, quasi 88mila in meno rispetto al 2012. In discesa il settore residenziale (-9,2%), il terziario (-11%), il commerciale (-7,3%) e il produttivo (-7,7%); in generale, la flessione risulta comunque attenuata nell’ultimo trimestre del 2013 che si attesta a -7,5%. Va sottolineato che il dato dell’ultimo trimestre, e di conseguenza anche quello annuale, risente dello spostamento di parte dei rogiti dagli ultimi mesi del 2013 ai primi mesi del 2014 per sfruttare la più conveniente imposta di registro. Tenendo conto di questo fenomeno, le vendite degli ultimi tre mesi del 2013 risulterebbero sostanzialmente in linea con quelle del trimestre immediatamente precedente. Nelle otto... »
LOCAZIONI
Gli sfratti per morosità registrano un'impennata di oltre il 10% nel I semestre dello scorso anno rispetto all'intero 2012, per un totale di 34.756, ovvero il 90% del totale degli sfatti emessi - questi ultimi, invece, complessivamente pari a 38.869. Sono questi i dati che emergono da elaborazioni condotte dalla Cgil e dal Sunia sugli ultimi dati disponibili del Ministero dell’Interno sull’andamento delle procedure di sfratto relativo al periodo gennaio-giugno 2013. Roma risulta essere la città più colpita in valori assoluti con oltre 3.300 sfratti per morosità emessi, il 60% di quelli sentenziati nell’intero 2012, mentre nella provincia della capitale la percentuale sfiora il 70%. Per quanto riguarda le altre città capoluogo, Cgil e Sunia osservano come Firenze, nei primi sei mesi del 2013, abbia raggiunto il 69% degli sfratti emessi nel 2012, Bari il 64%, Catania il 62%, Milano il 55%. Il tutto mentre le altre aree metropolitane sono... »
MUTUI
Dal rapporto mensile dell’Abi emerge che a febbraio 2014 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.855 mld di euro, è nettamente superiore all'ammontare complessivo della raccolta da clientela, 1.717 mld di euro. Le sofferenze nette sono risultate a gennaio 2014 pari a 80,5 mld, le lorde a 160,4 mld; il rapporto sofferenze nette su impieghi totali è del 4,38% a gennaio (4,31% a dicembre... »
[31/03/2014]
Tasi: era meglio l’Imu?
[30/03/2014]
Redditometro, parola alla difesa
[29/03/2014]
Affitti, cedolare secca al 10%
[28/03/2014]
Bollette, la beffa dei nuovi bonifici in banca
[27/03/2014]
Città medio-piccole ripresa più lenta
[24/03/2014]
Case – E’ in cantiere la ripresa dei mutui
[22/03/2014]
Affari alla luce del sole
[21/03/2014]
Case eco-intelligenti
[18/03/2014]
La patrimoniale c’è già: vale 40 miliardi
[17/03/2014]
Mattone – Compro o aspetto
[16/03/2014]
Affitti in nero, sfratto possibile
[15/03/2014]
Lusso un po’ più accessibile
[14/03/2014]
Affitto – Se concordato è low cost
[14/03/2014]
Quel mezzo punto in più che Bruxelles deve darci
[12/03/2014]
Quotazioni in caduta libera anche per le case di lusso
[11/03/2014]
La casa è senza mercato. Nel 2013 calo del 9,2%
[10/03/2014]
Affitti in calo
[10/03/2014]
Sconti al 16%, 9 mesi per vendere – Lo sconforto degli agenti immobiliari
[10/03/2014]
Una doppia chance dal mattone
[06/03/2014]
Italia protagonista al Mipim
[04/03/2014]
Conti pubblici
[02/03/2014]
Quelle tre cose da fare subito per agganciare la ripresa
[01/03/2014]
Ecco la nuova tassa sulla casa
 
E’ stato appena pubblicato
il numero 1/2014 del
Listino Ufficiale
della
Borsa Immobiliare di Roma
 
 
E’ stato pubblicato il numero di Marzo di Proposte
il magazine della
Borsa Immobiliare di Roma
consultabile anche on-line su www.biroma.it, sul nuovo sito
www.proposteimmobiliari.info e
scaricabile su app gratuita per tablet e smartphone
 
 
E’ ancora disponibile il QEI 19
Quaderni di Economia Immobiliare di Tecnoborsa
numero di luglio/dicembre 2013