N°116 - Panorama di Economia Immobiliare - Aprile 2014

Tags: Panorama Economia Immobiliare, 2014

COMPRAVENDITE
In base ai dati pubblicati dall’Istat nel IV trimestre 2013, sulla base delle stime preliminari, l'indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, è diminuito dell'1,3% rispetto al trimestre precedente e del 4,8% nei confronti dello stesso periodo del 2012. Questo dato conferma una tendenza al calo congiunturale e tendenziale dei prezzi delle abitazioni in atto ormai da due anni. Mentre il calo congiunturale è la sintesi di andamenti simili registrati dai prezzi delle abitazioni nuove (-1,1%) e di quelle esistenti (-1,3%), la flessione tendenziale è il risultato da una parte dell'ampliamento della diminuzione dei prezzi delle abitazioni nuove (-3,5% da -2,5% del III trimestre), dall'altra dal rallentamento della flessione dei prezzi di quelle esistenti (-5,3% da -7,2%). Di conseguenza, il calo tendenziale è più contenuto di quello registrato nel trimestre precedente (-4,8% da -5,6%). L'ampiezza del differenziale tra le variazioni su base annua dei prezzi delle abitazioni esistenti e dei prezzi di quelle nuove, dopo essere salita da 2,6 del I trimestre del 2011 a 9,0 punti percentuali del IV... »
LOCAZIONI
Secondo la survey sviluppata da alfemminile.com e Casa.it il 90% delle italiane vorrebbe cambiare vita. Nello specifico, ben il 66,5% delle intervistate afferma di averci pensato almeno una volta, mentre un altro 26,2% ci sta pensando, ma avverte questa possibilità solo come un sogno. Solo il 2% sembra immune a questo grande desiderio, mentre un temerario 5,3% dichiara di aver compiuto il grande salto e di aver trasformato la propria esistenza. Per più dell’85% del campione cambiare vita vuol dire anche cambiare casa e il 45,3% individua il cambiamento di abitazione come parte fondamentale del processo di trasformazione delle abitudini, mentre il 39,8% lo ritiene importante ma non vincolante. Nella classifica delle location preferite per il nuovo inizio in una casa da sogno, al primo posto c’è il mare: infatti, il 46,4% vorrebbe ricominciare tutto in una bella casa di fronte al mare; a seguire le villette (15,8%), i più comuni condomini (10,8%), e i casali di campagna a stretto contatto con la natura (8,7%). Un sogno per molte, dunque, ma dai risvolti concreti, poiché le italiane sembrano avere le idee piuttosto chiare in materia di... »
MUTUI
La Banca d'Italia evidenzia che nel mese di febbraio in Italia i prestiti al settore privato hanno registrato una flessione su base annua del 3,6% (era -3,5% a gennaio), e i prestiti alle famiglie sono scesi dell'1,2% su base annua. I tassi d'interesse, comprensivi delle spese accessorie, sui finanziamenti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni sono stati pari al 3,73% (3,80% nel mese precedente); quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo al 9,60% (9,46% a gennaio). I tassi d'interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino a 1 mln di euro sono risultati pari al 4,40%, come nel mese precedente; quelli sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia al 2,79% (2,80% a gennaio). Il tasso di crescita... »
[30/04/2014]
Casa, cresce il conto della Tasi
[30/04/2014]
Primi segnali di ripresa
[28/04/2014]
L’Irpef incombe su tre milioni di seconde case
[28/04/2014]
Parte il nuovo catasto, decreto pronto
[27/04/2014]
Dai bonus per l’edilizia un boom da 28 miliardi
[26/04/2014]
A pesca di occasioni
[25/04/2014]
Mutui
[23/04/2014]
Indagine Tecnoborsa 2013
[22/04/2014]
L’usufruttuario paga da subito gli oneri ordinari
[19/04/2014]
Sulle rendite aumenta il peso del Fisco
[18/04/2014]
Le incognite della ripresa
[18/04/2014]
Tasse, un euro su 4 rubato al Fisco
[14/04/2014]
Non serve un nuovo contratto per la riduzione del canone
[14/04/2014]
Napolitano va in tv
[12/04/2014]
Metti a dieta il mattone
[12/04/2014]
Scudi a bassa protezione
[12/04/2014]
Cuneo fiscale, Italia fra i Paesi top
[10/04/2014]
Seconde case al mare in (s)vendita
[09/04/2014]
Bentornati nel mondo reale
[07/04/2014]
Il leasing acquista in convenienza
[04/04/2014]
Casa, crollo dei prezzi nel 2013 giù del 5,6% e la caduta non si ferma
[03/04/2014]
Mutui, riparte il mercato
[02/04/2014]
Vincoli per agenti immobiliari e mediatori delle liti civili
 
E’ stato pubblicato
il numero 1/2014 del
Listino Ufficiale
della
Borsa Immobiliare di Roma
 
 
E’ stato pubblicato il numero di Marzo di Proposte
il magazine della
Borsa Immobiliare di Roma
consultabile anche on-line su www.biroma.it, sul nuovo sito
www.proposteimmobiliari.info e
scaricabile su app gratuita per tablet e smartphone
 
 
E’ ancora disponibile il QEI 19
Quaderni di Economia Immobiliare di Tecnoborsa
numero di luglio/dicembre 2013