N°118 - Panorama di Economia Immobiliare - Giugno 2014

Tags: Panorama Economia Immobiliare, 2014

INDAGINE TECNOBORSA 2014: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE: TRANSAZIONI E MUTUI CON FOCUS SU ROMA – CONDOMINIO IN ITALIA E A ROMA
Come ogni anno Tecnoborsa ha elaborato l’Indagine annuale sulle famiglie italiane e il mercato immobiliare sia a livello nazionale che romano; nel corso del mese di giugno sono stati presentati alla stampa i dati sulle transazioni effettuate e previste, i mutui e il condominio, le cui versioni integrali sono state altresì pubblicate sul numero 20 dei QEI... »
COMPRAVENDITE
Secondo l’Istat nel IV trimestre 2013 sono state 160.525 le convenzioni notarili per trasferimenti di proprietà di unità immobiliari. Sempre in diminuzione se confrontate allo stesso trimestre del 2012 (-8,1%), ma in recupero rispetto alla variazione osservata fra il IV trimestre 2012 e il corrispondente del 2011 (-25,7%). Variazioni tendenziali negative si registrano sia per le convenzioni notarili relative ai passaggi di proprietà di immobili ad uso abitazione e accessori (-7,6%), sia per quelle che riguardano le unità immobiliari ad uso economico (-13,5%). Il 92,7% dei trasferimenti di proprietà ha riguardato immobili ad uso abitazione e accessori (148.835), il 6,5% unità immobiliari ad uso economico (10.449) e lo 0,8% (1.241) unità immobiliari ad uso speciale e multiproprietà. Per le compravendite di immobili ad uso abitazione e accessori si registrano cali superiori alla media nazionale nelle Isole (-10,9%) e al Sud (-10,7%), mentre per le unità immobiliari ad uso economico la diminuzione maggiore si rileva al Centro (-18,6%) e nel Nord-Ovest... »
LOCAZIONI
L'aumento degli sfratti per morosità registrati lo scorso anno è pari all'89% del totale di quelli emessi: è quanto rendono noto Cgil e Sunia circa i dati sugli sfratti relativi al 2013 diffusi dal Ministero degli Interni. Sono dati che, rilevano le due organizzazioni, confermano una complessiva crescita del totale degli sfratti emessi nel 2013 rispetto all'anno precedente. Lo scorso anno, infatti, si sono registrati 73.385 sfratti emessi, in crescita del +8% rispetto al 2012, quando se ne contavano 67.790. Per quanto riguarda, invece, gli sfratti per morosità la Cgil e il Sunia parlano di un aumento inarrestabile: sono infatti 65.302, contro i 60.244 del 2012, e rappresentano l'89% del totale degli sfratti emessi. Nel dettaglio, si osserva, risultano in aumento anche le richieste di esecuzione dello sfratto con l'ufficiale giudiziario che dalle 120.903 del 2012 passano alle 129.577 del 2013... »
MUTUI
Dai dati resi noti dall’Istat relativi al IV trimestre del 2013 le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare stipulati con banche o soggetti diversi dalle banche (68.468, -1,3% rispetto al IV trimestre del 2012), confermano un rallentamento... »
[30/06/2014]
Bonus mobili senza segreti
[27/06/2014]
Agente immobiliare – Tempi lunghi per vendere casa
[25/06/2014]
La stangata alle porte
[25/06/2014]
Il boom degli sfratti è un’emergenza sociale
[24/06/2014]
Mercato della casa sempre più europeo con le nuove perizie
[23/06/2014]
Immobili & Business
[23/06/2014]
Una riforma che umilia i proprietari
[22/06/2014]
Catasto, riforma al via
[21/06/2014]
Cambiano i mutui casa: Abi, mercato più europeo con nuove perizie
[21/06/2014]
Il nuovo Fisco in dieci punti
[20/06/2014]
Riparte il credito per la casa
[19/06/2014]
In attività per accelerare le vendite all’asta
[18/06/2014]
Il 40% delle famiglie italiane vive in condominio
[16/06/2014]
Immobili&Business
[16/06/2014]
Oggi maxi incassi per lo Stato
[15/06/2014]
Stop alla discesa dei prezzi delle case
[06/06/2014]
Ecco cosa cambia col bazooka di Draghi
[04/06/2014]
Mutui, prove di ripartenza
[03/06/2014]
L’Indagine Tecnoborsa 2014
[02/06/2014]
Immobili&Business
[02/06/2014]
Tempi lunghi e corsa allo sconto
[01/06/2014]
Tasi, ecco le città dove si paga di più
 
E’ stato pubblicato il numero di Giugno di Proposte 2/2014
il magazine della
Borsa Immobiliare di Roma
consultabile anche on-line su www.biroma.it, sul nuovo sito
www.proposteimmobiliari.info e
scaricabile su app gratuita per tablet e smartphone
 
 
E’ uscito il QEI 20
Quaderni di Economia Immobiliare di Tecnoborsa
numero di gennaio/giugno 2014

 
 
E’ disponibile
il numero 1/2014 del
Listino Ufficiale
della
Borsa Immobiliare di Roma