N°159 - Panorama di Economia Immobiliare - Agosto 2016
SubTitle: INDAGINE 2016 BORSA IMMOBILIARE DI ROMA
Il Centro Studi sull’Economia Immobiliare di Tecnoborsa – Csei, ha intervistato 650 famiglie romane chiedendo loro se nel biennio 2014 - 2015 avevano effettuato a vario titolo – ristrutturazioni, risparmio energetico e sicurezza – lavori nel condominio in cui risiedono e/o in casa propria, con un occhio alle intenzioni future da parte di coloro che finora non hanno fatto interventi di questo tipo. Per quanto riguarda i lavori condominiali, oltre il 35% ha eseguito opere e si è trattato principalmente della sostituzione della caldaia, dell’isolamento termico delle pareti e dell’impianto elettrico. Invece, per ciò che concerne l’interno della propria abitazione, quasi il 10% delle famiglie a Roma ha ristrutturato un appartamento di proprietà ma un’elevata percentuale ha rinnovato solo una parte dell’immobile e, in particolare, i servizi. Inoltre, per il risparmio energetico sono stati eseguiti lavori da un 10% di famiglie e, in questo caso, si è trattato in primo luogo della sostituzione degli infissi e della caldaia ma c’è stato anche un 20% di costoro che hanno installato un impianto solare sia per acqua calda che per riscaldamento. Per la sicurezza in casa i valori si raddoppiano e c’è stato un 20% di famiglie che ha sentito l’esigenza di rendere più sicura la propria dimora installando, innanzitutto, l’impianto antifurto, le porte d’ingresso blindate e le telecamere. Da sottolineare che quasi l’80% delle famiglie che vivono a Roma teme molto/abbastanza i furti e il 70% le rapine e, infatti, c’è anche un 23% che si è tutelato in parte con una polizza assicurativa.
![]() | Comunicato Stampa |
Newsletter integrale:
![]() | N°159 - Agosto 2016 Panorama di Economia Immobiliare |