N°159 - Panorama di Economia Immobiliare - Agosto 2016
SubTitle: SUPPLEMENTI AL BOLLETTINO STATISTICO
BANCA D’ITALIA, TECNOBORSA E AGENZIA DELLE ENTRATE
Nel II trimestre del 2016 è proseguita la riduzione della quota di agenti che riporta una flessione dei prezzi delle abitazioni. Il numero di potenziali acquirenti è risultato inferiore rispetto al trimestre precedente, plausibilmente per l’approssimarsi delle vacanze estive; nel confronto con lo stesso periodo del 2015, che non risente della stagionalità accentuata di questa parte dell’anno, le condizioni della domanda di immobili continuano a migliorare. L’incidenza degli acquisti finanziati da mutui ha continuato a salire, grazie alle condizioni favorevoli nel mercato del credito, così come il rapporto tra prestito e valore dell’immobile. Rispetto alla scorsa estate si rafforza il recupero delle prospettive per il mercato immobiliare nel breve termine e, con riferimento all’intero paese, nell’orizzonte di medio termine (due anni).
![]() | Supplementi al Bollettino Statistico – Nuova Serie – Anno XXVI – 10 Agsoto 2016 – Numero 42 Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia – Luglio 2016 (2.732 kb) |
![]() | Comunicato Stampa |
Newsletter integrale:
![]() | N°159 - Agosto 2016 Panorama di Economia Immobiliare |