N°182 - Panorama di Economia Immobiliare - Settembre 2017

Tags: Panorama Economia Immobiliare, 2017


N°182 - 30/09/2017
[30/09/2017]
Il mattone italiano cresce
[30/09/2017]
Se la seconda casa è un lusso
[26/09/2017]
Gli italiani tornano a investire nella casa
[25/09/2017]
Il mercato immobiliare riparte: a Roma +4,5% tra 50 e 85 mq l’appartamento più gettonato
[23/09/2017]
Il mercato immobiliare riparte: a Roma +4,5% tra 50 e 85 mq l’appartamento più gettonato
[22/09/2017]
Mutui, fra 18 mesi il primo mini-rialzo
[21/09/2017]
L’edificio green vale fino al 10% in più
[21/09/2017]
I volumi dei primi sei mesi portano il sereno sul settore
[21/09/2017]
L’affitto agli studenti aumenta il rendimento
[21/09/2017]
La cedolare secca agevolata torna al 15% da gennaio 2018
[20/09/2017]
Famiglie e mercato immobiliare a Roma: si compra l’abitazione principale
[19/09/2017]
Cedolare estesa ai negozi
[16/09/2017]
L’immobiliare, frenato dalle troppe tasse, non contribuisce alla ripresa

INDAGINE TECNOBORSA 2017
LE FAMIGLIE ROMANE E IL MERCATO IMMOBILIARE

● Sicurezza in casa

COMPRAVENDITE E LOCAZIONI

● I semestre 2017 – Tecnocasa● Borsino Immobiliare della Logistica – World Capital
● Produzione nelle costruzioni e costi di costruzione – Istat● 2,8 mln di italiani pronti a ristrutturare casa – Confartigianato

MUTUI

● Rapporto mensile: settembre 2017 – Abi● Ad agosto andamento contrastante per le richieste di credito da parte delle famiglie – Crif
● Indagine sui costi dei mutui nel mondo – Facile.it e Mutui.it● Prestiti personali: si chiedono in media 9.700 euro
E' online il QEI - Quaderni di Economia Immobiliare di Tecnoborsa
N°26 - gennaio/giugno 2017
E' online il numero 2/2017 del Listino Ufficiale della Borsa Immobiliare di Roma - BIR www.biroma.it
E' stato pubblicato il numero di Proposte 1/2017 - il magazine della BIR, consultabile su www.biroma.it e proposteimmobiliari.info