N°186 - Panorama di Economia Immobiliare - Dicembre 2017/Gennaio 2018

SubTitle: DALLA BORSA IMMOBILIARE DI ROMA ARRIVA UNA CONTRATTUALISTICA TRASPARENTE E SENZA SORPRESE

La Borsa Immobiliare di Roma – organismo istituito della Camera di Commercio di Roma nel 1989 – ha recentemente definito i nuovi modelli contrattuali per l’attività di mediazione immobiliare riservati alle proprie Agenzie Accreditate. Si tratta di un aggiornamento, contenutistico e grafico, che ha origine in un protocollo d’intesa siglato nel 2007 fra la struttura camerale e alcune tra le principali Associazioni dei Consumatori, che hanno così dato vita a un tavolo tecnico permanente finalizzato alla predisposizione, prima, e al costante adeguamento dei modelli alle nuove normative, poi, in un’ottica di tutela equidistante tra tutti i soggetti coinvolti nella trattativa immobiliare: Clienti (Proprietari e Acquirenti/Conduttori) e Agenti Immobiliari. Ogni modello è disciplinato da un regolamento tra Cliente e Agente che ne costituisce parte integrante e che mette al riparo da sorprese e clausole vessatorie, proprio per perseguire la mission della tutela del mercato, attraverso la messa in campo di strumenti volti a favorire la trasparenza delle transazioni e a garantire al cliente finale la professionalità dei propri Accreditati. Presso la struttura è sempre attivo un servizio di Call Center (800116422) per assistere operatori e cittadini in qualsiasi questione legata al mercato immobiliare.

Newsletter integrale:
N°186 - Dicembre 2017/Gennaio 2018 - Panorama di Economia Immobiliare