N°212 - Panorama di Economia Immobiliare - Maggio 2019
SubTitle: NEWS
Dopo l’ampia crescita registrata a febbraio, a marzo 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,9% rispetto al mese precedente. Nella media del I trimestre del 2019 la produzione nelle costruzioni cresce del 3,9% rispetto al IV trimestre 2018. Su base annua, l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 21, contro i 22 di marzo 2018), aumenta sensibilmente, segnando una crescita dell’8,1%. Rispetto a marzo 2018 l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni mostra una variazione tendenziale positiva del 6,3%.
RIDURRE LE TASSE PER FAVORIRE LA CRESCITA – BANKITALIA, CONFEDILIZIA
Dichiarazione del presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa: "Il Governatore Ignazio Visco invoca un’ampia riforma fiscale che sia in grado di stimolare l’attività economica e dare certezza a chi produce, consuma, investe e risparmia. E’ la strada da seguire, e la riduzione del carico tributario sul settore immobiliare è una delle forme più efficaci con cui questi essenziali obiettivi possono essere raggiunti. In attesa della manovra di autunno, il decreto crescita è il primo treno a disposizione per varare le misure più urgenti".
Newsletter integrale:
![]() | N°212 - Panorama di Economia Immobiliare - Maggio 2019 |