N°214 - Panorama di Economia Immobiliare - Giugno 2019
SubTitle: NEWS
Ad aprile 2019 si stima un marcato calo congiunturale dell’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni (-3,1%). Nella media del trimestre febbraio-aprile 2019, la dinamica della produzione nelle costruzioni rimane comunque ampiamente positiva (+3,1% rispetto al trimestre precedente). Su base annua, l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 20, contro i 19 di aprile 2018), cresce del 2,7%. Infine, rispetto ad aprile 2018 l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni aumenta del 4,2%.
TECNOLOGIE, APP, FORMAT E SERVIZI PER INNOVARE L’ESPERIENZA ABITATIVA – CDV CONFERENCE MANAGEMENT
L’affermazione di nuove forme di consumo immobiliare ha profondamente modificato il mercato residenziale e ridefinito i criteri di scelta e valutazione dell’abitazione. Nelle grandi città, Milano in testa, la ricerca di immobili residenziali è sempre più indirizzata verso superfici ridotte e un uso modulare e funzionale degli spazi abitativi, una tendenza che soddisfa la domanda abitativa espressa dalle nuove famiglie, che preferiscono l’affitto all’acquisto, soluzioni smart e flessibili rispetto a sistemazioni definitive e privilegiano comfort e design rispetto alle dimensioni. Parallelamente, anche la ricerca di case in acquisto evidenzia, da un lato, una maggiore propensione all’investimento (il 24,3% delle compravendite nel 2018 rispetto al 13,8% del 2014), e una crescente attenzione per esperienze abitative inedite, in grado di accostare alla funzione residenziale servizi di natura alberghiera, forme di coworking, spazi destinati a benessere e tempo libero. Un’ibridazione resa possibile dalla creazione di spazi condivisi nel condominio che alleggeriscono il carico funzionale delle superfici domestiche e che garantiscono comfort ed efficienza grazie all’introduzione delle tecnologie e alla progettazione integrata di spazi privati e aree comuni.
Newsletter integrale:
![]() | N°214 - Panorama di Economia Immobiliare - Giugno 2019 |